Sono numerosi gli appuntamenti, in programma dal 4 all’11 maggio nel capoluogo lombardo, che vedranno il prodotto di punta di Varvello 1888 protagonista.
Milano sarà la capitale del gusto dal 4 all’11 maggio e Varvello 1888, con la sua Farina Intera®, non poteva mancare inserendosi al meglio nel palinsesto che animerà la città giorno e notte. Si parte il 4 maggio, alle ore 12.30, con il Cooking flash mob organizzato dalla Scuola de La Cucina Italiana, in collaborazione con i ragazzi del CAPAC (Politecnico del commercio e del turismo), in Piazza Cadorna (all’entrata della stazione), seguito dalla presentazione dell’attività della scuola in collaborazione con Farina Intera.
Il flash mob darà il via anche ad un’altra iniziativa, che durerà fino all’8 maggio, di Varvello 1888: una serie di cargobike condotte da baldi giovani girerà Milano in lungo e in largo per far conoscere, anche attraverso dei campioni, i prodotti dell’azienda. Oltre alla campionatura i bikers consegneranno del materiale promozionale a supporto dei punti vendita (panificatori e pizzaioli) di Milano e provincia che hanno scelto Farina Intera per la propria produzione.
Dall’8 all’11 maggio ci si sdoppia: Varvello 1888 sarà infatti presente con un proprio stand a Spazio Nutrizione (Centro Servizi di Fiera Milano a Rho) in concomitanza di TuttoFood 2017 e al Villaggio della Pizza (fino al 10 maggio) organizzato dal CAPAC di Viale Murillo. Qui sarà presentata anche la nuova Pizza Milano: su una base di Farina Intera con cereali antichi coltivati in Italia, estratti di bucce d’uva e olive italiane e farina di lino sarà aggiunto un topping con tartare di verza al vapore, saltata con aglio e scalogno, con taleggio di capra fresco, crema di basilico, ricotta a crudo lavorata con pistilli di zafferano e l’aggiunta di olio al profumo di acciuga.
A proposito di Farina Intera
Varvello 1888 ha introdotto sul mercato, riscontrando grande apprezzamento tra gli operatori e i consumatori, Farina Intera®, una fonte naturale di fibra solubile che riduce la risposta glicemica post-prandiale. La creazione di questa farina sana è il risultato di un percorso innovativo durato una vita intera.
Le moderne tecniche produttive di raffinazione causano la perdita di molte delle sostanze nutrienti del grano impoverendo le farine di fibre, che sono importanti per ridurre l’impatto glicemico. Farina Intera grazie alla “Lavorazione Fedele” permette, con un processo tutto naturale, di rendere biodisponibili le fibre lungo tutto l’apparato digerente, dalla bocca in giù. Inoltre elimina le parti legnose che rendono la farina scura, riportandola al colore bianco a cui siamo tutti abituati.
L’innovazione di Varvello 1888 sul mercato finale è stata introdotta nel 2013 con il marchio Integralbianco. Sono molti i professionisti del settore e i consumatori che hanno creduto nelle caratteristiche uniche di questo prodotto. Prodotto che oggi si chiama Farina Intera.
«Varvello 1888 – spiega Franco Varvello (nella foto), founder dell’azienda – è impegnata nel promuovere l’utilizzo della propria farina presso i fornai artigiani, che diventano a loro volta promotori della corretta alimentazione. I partner Farina Intera scelgono di abbandonare l’uso delle farine raffinate a beneficio di farine non raffinate come Farina Intera e di farine di cereali diversi. La loro scelta è premiata con un diploma che certifica la scelta dei fornai che diventano dei punti vendita Farina Intera in linea con le linee guida della corretta alimentazione. L’idea di riportare dieci linee guida per la prevenzione sui sacchetti del pane è diventata realtà. Questo affinché si possa fare corretta informazione anche attraverso strumenti semplici e di diffuso utilizzo».
Farina Intera, con Farina Intera Pizza e Pasta Intera, sono i primi prodotti di una gamma pensata per un’alimentazione sana e naturale.